LOCAZIONE OPERATIVA PER ENTI PUBBLICI
LOCAZIONE OPERATIVA PER ENTI PUBBLICI
Locazione Operativa e Leasing Pubblico
Strumenti finanziari innovativi per la Pubblica Amministrazione
Sofin è in grado di presidiare con professionalità l’area della locazione operativa e finanziaria alle Pubbliche Amministrazioni offrendoti ogni tipo di supporto e assistenza al fine di rendere semplice e veloce l’inoltro della richiesta.
Ogni richiesta di leasing proveniente da un Ente Pubblico sarà infatti immediatamente ed automaticamente approvata senza dover attivare la consueta procedura di analisi creditizia richiesta invece per le imprese private.
In presenza di un bando di gara, la procedura diventa un po’ più complessa ma si porta ugualmentea termine con successo osservando alcuni accorgimenti rivelatisi preziosi in varie circostanze.
La cosa fondamentale consiste nel richiedere l’affidabilità dell’Ente fin da quando si ha sentore che verrà bandita la gara, in anticipo quindi rispetto alla pubblicazione del bando.
La pre-analisi dellEnte debitore, in caso di valutazione positiva dello stesso, consente di essere tempestivi nell’invio della propria offerta appena viene pubblicato il bando che di solito lascia pochi giorni a disposizione, a chi volesse partecipare, per esperire tutte le pratiche amministrativo-commerciali del caso.
Il servizio
Con la locazione finanziaria o operativa, l’ente pubblico che vuole realizzare un determinato intervento, acquisisce il bene, la cui utilità concorre in via diretta o strumentale al raggiungimento del fine pubblico prefissato, senza impegnare tutte le risorse necessarie al suo acquisto, ma dietro pagamento di un canone periodico.
Da questo punto di vista la locazione operativa si può considerare a pieno titolo una forma di finanziamento, in quanto ripartisce l’onere legato alla disponibilità di un bene , su un arco di tempo pluriennale lungo quanto il periodo di utilizzo del bene, così come avviene per altre forme di finanziamento, come l’accensione di mutui, dove gli oneri sono distribuiti per tutta la durata del periodo di ammortamento.
D’altro canto la locazione finanziaria/operativa opera non attraverso l’erogazione di una somma, ma attraverso la messa a disposizione di un bene a fronte del pagamento di un canone e questa peculiarità lo individua come strumento finanziario per il raggiungimento di finalità che si concretizzano in obiettivi “specifici” che l’ente, ad es. una Regione ha necessità di acquisire od utilizzare.
A chi si rivolge
I principali destinatari sono gli Enti Locali (dotati di autonomia gestionale e finanziaria), i quali riescono con la locazione a comprimere i costi ed i tempi di esecuzione dei progetti di investimento. Oltre alle Regioni, Province e Comuni rientrano nella categoria anche i Consorzi, le Aziende Sanitarie Locali, Le Università, gli Istituti di Ricerca, etc.
Vantaggi per gli Enti Pubblici
Con il ricorso a questo strumento vengono aggirati gli ostacoli derivanti dalla complesse procedure d’appalto, dagli aumenti dei costi di realizzazione per revisione prezzi, dalla difficoltà di reperire ulteriori risorse finanziarie in caso di esaurimento della propria capacità di indebitamento (L. 27 feb. 1978, n. 48). Ciò è possibile in quanto i canoni vengono iscritti tra le spese correnti e non tra i debiti, che invece incidono sulla capacità di gestione.
I Vantaggi per il fornitore
– Moltiplicatore commerciale
Il programma di “locazione operativa” rappresenta un “potente strumento di vendita”, in grado di incrementare la capacità di acquisto dei tuoi clienti e semplificarne, al contempo, lo svolgimento.
In sintesi, si potranno acquisire un maggior numero di clienti e incrementare il tasso di fidelizzazione, proponendo modelli di pagamento flessibili e adattabili ai flussi finanziari, distribuiti lungo l’intero ciclo di vita dei sistemi E’, a tutti gli effetti, una “leva finanziaria” in grado di impegnare l’Ente Pubblico direttamente nel corso della dinamica negoziale, superando le limitazioni di budget ed i vincoli burocratici connessi agli investimenti.
– Profitti addizionali
Grazie all’innovativa proposta di Sofin tutti i tipi di spese correlate all’informatica, inclusi formazione, consulenze, e eventuali altri costi aggiuntivi, possono essere ricompresi in un unico, modesto esborso periodico. Per L’Ente Pubblico è conveniente: è un acquisto in un’unica soluzione, con pagamento rateale; per il fornitore, rappresenta un’opportunità per incrementare le vendite e generare profitti addizionali.
– Repeat Business
Le opzioni di svecchiamento tecnologico tipicamente connesse al servizio di locazione operativa offrono al cliente la flessibilità necessaria per potenziare o cambiare le proprie attrezzature durante il periodo contrattualmente previsto. Ciò rappresenta per i vendors un’opportunità per generare ulteriori vendite e agevola la costruzione di una relazione più duratura con il tuo cliente e “protetta” dalla concorrenza.
– Miglioramento della struttura finanziaria
Utilizzando la “locazione operativa per enti pubblici” proposta da Sofin il fornitore verrà integralmente sollevato da ogni rischio di credito e, per effetto della rapidità dei pagamenti, potrà migliorare, al contempo, la liquidità aziendale.